Le spezie sono un elemento fondamentale nella dieta quotidiana di chiunque. Spesso, purtroppo, vengono sottovalutate e di conseguenza utilizzate pochissimo.
In questo articolo parliamo dell’importanza delle spezie nella dieta di tutti i giorni e quali sono quelle che non devono assolutamente mancare nel vostro regime alimentare.
1. Aneto
L’aneto è una profumatissima pianta aromatica originaria del nord dell’Europa. L’aneto vanta forti proprietà diuretiche e disintossicanti, per questo si aggiudica un posto tra le spezie fondamentali in una dieta specialmente per perdere peso. I semi dell’aneto, in fitoterapia, vengono impiegati per facilitare la digestione, per lenire i crampi allo stomaco, calmare il singhiozzo e stimolare il metabolismo a lavorare meglio.
2. Zafferano
Lo zafferano è molto conosciuto per la sua azione stimolante che svolge verso il metabolismo, oltre che migliorare la digestione e contenere preziosi antiossidanti. Lo zafferano è perfetto per insaporire piatti come pasta, riso, carne, pesce, verdure e ultimamente viene utilizzato anche nella preparazione di dolci al cucchiaio.
3. Cardamomo
Il cardamomo è una spezia ancora poco conosciuta nel nostro paese. Dal forte aroma balsamico, il cardamomo è famoso per la sua azione snellente che svolge nei confronti del nostro organismo. Questo perchè, essendo una spezia calda, accelera di molto le funzioni metaboliche accelerando il consumo dei grassi. I semi del cardamomo sono ottimi impiegati nelle preparazioni dei dolci, masticati da soli oppure come infuso o tisana. E facilita la digestione.
4. Gingseng
Il gingseng è noto per aumentare la concentrazione e l’energia. Ma non serve solo a questo. Il gingseng vanta ottime proprietà dimagranti, tiene sotto controllo la glicemia e il livello di colesterolo nel sangue. Inoltre stimola il metabolismo, e funziona da energizzante. Grazie a queste proprietà è considerato un vero e proprio coadiuvante della perdita del peso, ovviamente accompagnato ad una dieta bilanciata e una giusta attività fisica.
5. Pepe nero
Il pepe nero (COMPRALO QUI →: http://shop.lacosentina.com/40-pepe-nero-macinato-barattolo-gr150.html) è una spezia che non può assolutamente mancare nei nostri piatti, specialmente quelli classici della cucina italiana. Ma il pepe nero non serve solo a conferire un buon sapore alle nostre pietanze, ma è in grado di stimolare il metabolismo, e come altre spezie, è considerato una spezia calda e stimola la termogenesi, che favorisce il dimagrimento e il controllo del peso. Per chi soffre di ipertensione e ulcere è meglio non abusarne.
6. Peperoncino
Il peperoncino (COMPRALO QUI →: http://shop.lacosentina.com/70-peperoncino-piccante-busta-gr20.html) è la spezia “brucia-grassi” per eccellenza. Questo non solo grazie alla capsaicina che frena il senso di fame nervosa, ma anche alle sue proprietà in grado di agire sui depositi di grasso favorendone il consumo. Inoltre accelera il metabolismo e stimola la digestione.
7. Curcuma
La curcuma è una spezia ancora poco utilizzata nella nostra dieta, che vanta forti proprietà dimagranti in quanto la curcumina contrasta l’eccessivo accumulo di grassi nei tessuti adiposi. La curcuma viene utilizzata per insaporire primi e secondi piatti, ma si aggiunge anche nella vasca da bagno per bagni drenanti ed energizzanti.
8. Zenzero
Lo zenzero (COMPRALO QUI CRISTALLIZZATO →: http://shop.lacosentina.com/121-ginger-cristallizzato-g200.html) è considerato una spezia quasi miracolosa. E’ molto utilizzata nella medicina Ayurvedica per le sue proprietà depurative, in grado di contrastare la cellulite, i gonfiori e i ristagni di liquidi. Facilita la digestione, lenisce i bruciori di stomaco, stimola l’apparato digerente e cura la tosse e il raffreddore. Forte l’azione termogenica.
9. Cumino
Il cumino è una profumatissima spezia in grado anch’essa di stimolare il metabolismo. Inoltre contrasta la fermentazione di alcuni alimenti durante la digestione evitando la formazione di aria nell’addome e il fastidioso senso di gonfiore. Il cumino è ottimo per la preparazione di molte pietanze specialmente a base di carne, per insaporire il riso e il cous cous.
10. Cannella
La cannella svolge un’importante azione nei confronti del metabolismo, accelerando lo smaltimento dei grassi. Ha la capacità di ridurre il colesterolo cattivo nel sangue e abbassa il livello di zuccheri contrastando l’iperglicemia e il diabete. La cannella è ottima nella preparazioni di dolci, infusi e tisane.
Fonte: http://dieta.pourfemme.it/articolo/spezie-e-dieta-le-10-fondamentali-da-avere/22223/