Pistacchi, contro stress e pressione alta

Da sempre al centro di numerose ricerche, i pistacchi sono uno snack perfetto per il proprio benessere

Sgranocchiarli in qualsiasi momento della giornata non è piacevole solo per il palato. I pistacchi, infatti, rappresentano un ottimo snack anche per combattere la pressione e migliorare le risposte biologiche allo stress.

↓ COMPRALI QUI ↓
http://shop.lacosentina.com/109-pistacchi-con-guscio-tostati-e-salati-750.html

 

Gli studi 

Lo confermano numerosi studi recenti e uno degli ultimi arriva dall’università della Pennsylvania. I ricercatori americani, prendendo in esame un gruppo di adulti con elevati valori di colesterolo, hanno dimostrato che una dieta sana integrata con questa frutta secca contribuisce a ridurre la pressione sanguigna sistolica, la resistenza vascolare periferica e la frequenza cardiaca nel corso di episodi di stress acuto. Tutto ciò è emerso misurando le risposte cardiovascolari di alcuni partecipanti impegnati in un difficile test di aritmetica mentale, mentre immergevano i piedi in acqua fredda, confrontando i risultati ottenuti con quelli di persone che invece basano la propria alimentazione su una dieta senza pistacchi.

I dati

Dunque i pistacchi, con importanti valori in termini di grassi mono e polinsaturi, un’alta presenza di fibra, una quota significativa di antiossidanti e potassio e magnesio, capaci di bilanciare gli effetti del sodio, hanno un’azione positiva sulla regolazione della pressione sanguigna. E nello specifico ciò è emerso esaminando uomini e donne sani, non-fumatori, con elevato colesterolo Ldl (considerato colesterolo “cattivo”) ma pressione arteriosa normale, che hanno seguito tre diete diverse ma tutte ricche anche di frutta, carni magre, verde e cereali integrali. La prima, detta low-fat (25% di grassi) era senza pistacchi, mentre le altre due hanno previsto il loro coinvolgimento ma con due diversi livelli: circa 42 g o 10% e 85 g o 20% di calorie dai pistacchi. Il maggior calo di pressione è stato associato al consumo di 42 g di pistacchi al giorno, contro i risultati rispettivamente più bassi con la dieta low-fat e quella che ne prevedeva un consumo di 85 grammi al giorno.

La ricerca continua

Ma non solo. I pistacchi, naturalmente privi colesterolo e di sodio, con appena 1,5 grammi di grassi saturi e 13 grammi di grassi per porzione, la maggior parte dei quali proveniente da grassi monoinsaturi e polinsaturi, secondo un altro studio condotto per conto della Diabetes Foundation of India (DFI) e della National Diabetes, Obesity and Cholesterol Foundation, giovano anche in persone con problemi di peso e diabete. Inoltre, grazie ad antiossidanti come luteina e zeaxantina, sono in grado di arginare il rischio di contrarre malattie agli occhi, soprattutto per gli anziani, fanno bene alla pelle e, essendo come detto privi di sodio,  possono essere consumati dalle persone con problemi di ipertensione. Infine, per merito del loro alto contenuto di rame, che facilita l’assorbimento del ferro da parte dell’organismo, possono essere d’aiuto nei casi di anemia e, grazie invece anche a vitamina A e fosforo, sono in grado di rafforzare le difese nei confronti degli attacchi dei tanto temuti radicali liberi.

fonte: http://www.lacucinaitaliana.it/news/salute-e-nutrizione/pistacchi-contro-stress-e-pressione-alta/

Your email address will not be published. Required fields are marked *

(+39) 0984 934728 ORDINA ORA

MANGIARE BENE
E' NATURALE!