Immancabile nei giorni di Pasqua, la Colomba rappresenta uno dei dolci più gustosi della tradizione. Generalmente la preparazione della colomba di Pasqua è molto laboriosa e richiede una buona dose di pazienza e di tempo, ma la ricetta che vi suggeriamo in questa versione è più veloce rispetto alla classica colomba.

Una lievitazione più veloce che vi permetterà in giornata di sfornare una colomba di pasqua veloce ma ugualmente profumata e morbida, da gustare con i vostri ospiti fetta dopo fetta.

INGREDIENTI

Ingredienti per il lievitino (per uno stampo da 750 gr)

Farina Manitoba 50 g

Acqua tiepida 30 g

Lievito di birra secco 3 g

 

PER IL PRIMO IMPASTO

Farina Manitoba 200 g

Burro 50 g

Zucchero 100 g

Latte intero tiepido 55 g

Uova 1

Scorza d’arancia 1

Scorza di limone 1

Baccello di vaniglia 1

Sale fino 2 g

 

PER IL SECONDO IMPASTO

Farina Manitoba 50 g

Burro 75 g

Uova 1

Arancia candita 40 g

Uvetta 40 g

Succo d’arancia 1

Rum 12 g

 

PER LA GLASSA

Amido di mais (maizena) 8 g

Farina di mais fioretto 15 g

Mandorle pelate 40 g

Albumi 50 g

Nocciole intere spellate 40 g

Zucchero di canna 50 g

 

PER GUARNIRE

Granella di zucchero q.b.

Mandorle q.b.

 

PREPARAZIONE

 

  • Iniziate dalla preparazione del lievitino: ponete in una ciotola la farina e il lievito disidratato setacciati. Versate l’acqua tiepida e impastate il composto fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo e lavorate l’impasto con le mani. Ricopritelo con pellicola trasparente e lasciatelo lievitare in un ambiente tiepido (come il forno di casa spento con la luce accesa) per circa 1 ora o fino a quando non avrà raddoppiato il volume.
  • Fatto questo, procedete con il primo impasto: nella ciotola di una planetaria munita di foglia, versate la farina setacciata, lo zucchero, la scorza del limone grattugiata e anche quella dell’arancia, l’uovo e il lievitino, il sale e i semi di vaniglia azionate la macchina per amalgamare gli ingredienti e poi sostituite la foglia con il gancio e incorporate anche il latte tiepido versandolo a filo. Per ultimo unite il burro a pezzetti poco alla volta attendendo che si sia incorporato il precedente prima di aggiungerne un altro pezzo. Continuate ad impastare finché l’impasto non si sarà incordato al gancio, poi trasferitelo in una ciotola, copritelo con pellicola da cucina e lasciatelo lievitare per un’ ora e mezza in un luogo tiepido.
  • In attesa della lievitazione mettete in ammollo l’uvetta nel succo di arancia e tagliate a cubetti le scorze di arancia candite. Riprendete l’impasto lievitato e ponetelo nella planetaria munita di gancio, aggiungete la farina, l’uovo e il rum. Azionate la macchina per raccogliere gli ingredienti e mentre la macchina impasta incorporate il burro a pezzetti, poco alla volta aspettando che si sia assorbito il precedente prima di aggiungere il successivo. Quando l’impasto si sarà incordato, spegnete la macchina, aggiungete i canditi e l’uvetta scolata e mescolare con il gancio per distribuirli nell’impasto. Quindi togliete l’impasto dalla planetaria, dividetelo in due parti: una da 250 gr e uno da 470 g, prendete quest’ultimo, stendetelo in un rettangolo e arrotolatelo iniziando da una delle estremità più corte.
  • Ponete adesso l’impasto in uno stampo da colomba. Fate lievitare l’impasto fino a quando non sarà arrivato quasi al bordo (serviranno circa 2 ore). Intanto preparate la glassa per guarnire tritando nel mixer le nocciole e le mandorle insieme allo zucchero di canna. Trasferite il trito nella planetaria con la frusta e aggiungete l’amido di mais, la farina di mais fioretto e l’albume, azionate la frusta per amalgamare gli ingredienti.
  • Guarnite la superficie della colomba (che ne frattempo avrà lievitato) con la glassa aiutandovi con un cucchiaio e prima di infornare, decorate con la granella di zucchero, le mandorle a filetti e le mandorle intere. Cuocete in forno statico preriscaldato a 160° per 50 minuti, poi coprite con un foglio di alluminio e cuocete ancora per altri 10 minuti. Una volta raffreddata, potete portare in tavola la vostra golosa colomba veloce!

 

FONTE : http://ricette.giallozafferano.it/Colomba-veloce.html

Your email address will not be published. Required fields are marked *

(+39) 0984 934728 ORDINA ORA

MANGIARE BENE
E' NATURALE!