6 proprietà benefiche del farro

Le proprietà benefiche del farro sono numerose: si tratta, infatti, di un tipo di frumento molto antico, che è in grado di apportare numerosi benefici alla salute dell’organismo.

Il farro ha origini antichissime: basti pensare che l’uomo del Neolitico lo includeva nella propria alimentazione. Oggi, però, la sua coltivazione si è ridotta drasticamente a favore di scelte meno salutari. Il motivo? Nel corso dei secoli, si sono fatti largo il comune grano tenero e il grano duro. È tempo, quindi, di riscoprire le proprietà benefiche e nutrizionali di questo cereale; oggi, derivante in special modo dall’agricoltura biologica. Siete curiosi di saperne di più in merito? Scopriamo alcune delle proprietà benefiche di questo prezioso alimento.

↓ COMPRALO QUI ↓
http://shop.lacosentina.com/112-farro-perlato-kg-1.html

1. Favorisce il transito intestinale

Aggiungere il farro alla propria dieta vuol dire fare il pieno di proteine, vitamine – come quelle del gruppo B e la A – sali minerali – come magnesio, fosforo e potassio – e fibre. Proprio grazie alle fibre, favorisce il transito intestinale, proteggendo la salute dell’intestino e aiutando in caso di stitichezza.

2. Aiuta la digestione

Il farro è, inoltre, altamente digeribile: aiuta, quindi, la digestione e protegge l’apparato digerente da malattie come, ad esempio, la gastrite o disturbi che interessano questa parte dell’organismo.

3. Ha proprietà dimagranti

Questo cereale è povero di grassi e calorie ed è, dunque, consigliato nelle diete dimagranti. Perché? Ha un potere saziante; motivo per cui aiuta a limitarsi nelle quantità di cibo, restando in forma più facilmente. Esistono, inoltre, diverse tisane dimagranti fai da te da poter assumere.

4. Vanta proprietà depurative

Il farro vanta proprietà depurative: l’alto contenuto di fibre insolubili è, infatti, di aiuto per la pulizia dell’intestino e, dunque, favorisce una maggiore depurazione dell’organismo.

5. Abbassa i livelli di colesterolo

Il farro contiene una sostanza chiamata “niacina”: questa pare aiuti ad abbassare i livelli di colesterolo LDL nel sangue e, di conseguenza, ridurrebbe il rischio cardiovascolare.

6. Riduce il rischio di diabete

Infine, il consumo di farro è in grado di ridurre il rischio di contrarre il diabete di tipo 2: il merito è dell’elevato contenuto di elementi nutritivi e fibre, che contribuiscono alla prevenzione di ischemie, obesità e insulino-resistenza. Anche un’ora di sonno in più previene l’insorgere di tumori e diabete.

Fonte: http://www.tantasalute.it/articolo/6-proprieta-benefiche-del-farro/54423/

Your email address will not be published. Required fields are marked *

(+39) 0984 934728 ORDINA ORA

MANGIARE BENE
E' NATURALE!