Via libera, alle mandorle, capaci di ridurre il senso di fame e aumentare il benessere generale, come testimonia un recente studio condotto negli Stati Uniti.
Ricca di sostanze utili per il nostro organismo, la frutta secca è ideale come snack prima dell’allenamento nell’alimentazione degli sportivi, ma anche come spuntino energetico e sano nella dieta quotidiana. Tra la frutta secca più diffusa, le mandorle sono considerate una vera e propria miniera di sostanze benefiche, come testimonia lo studio condotto ai ricercatori della Purdue University e pubblicato sul Journal of Clinical Nutrition.
Secondo questo studio, infatti, 45 grammi di mandorle tostate sono un ottimo rimedio per dare energia, contenere il senso di fame e aumentare lo stato di benessere dell’organismo. La ricerca in questione riguardava gli spuntini: sempre più persone, sportivi e non, ne scelgono alcuni che sono tutt’altro che salutari, come ad esempio gli snack confezionati.
Mangiare frutta secca, dunque, è la soluzione vincente e, nonostante sia più energetica di tanti altri alimenti, se consumata nelle dovute quantità, non fa ingrassare. In particolare le mandorle sono molto benefiche: contengono grassi monoinsaturi, proteine nobili, fibre, vitamine del gruppo E, B e sali minerali, e sono in grado di saziare e dare energia senza appesantire.
Inoltre, è bene sapere che le mandorle sono utili per la salute delle ossa e per prevenire l’osteoporosi, per aiutare l’intestino in caso di stipsi e per la salute dei capelli, senza dimenticare che, contenendo i cosiddetti grassi buoni, sono utili per prevenire e combattere il colesterolo e il diabete.
Via libera, dunque, a una manciata di mandorle (circa 45 grammi, come suggeriscono gli esperti) prima dell’allenamento per avere la giusta dose di energia per affrontare lo sforzo fisico nel migliore dei modi.
fonte: http://www.ilfitness.com/mandorle-alimentazione-sportivi